



Scadono domani le Ordinanze che regolano la circolazione stradale con dotazioni invernali, in vigore dal 15 novembre in tutta Italia, salvo estensioni temporali. Questa omogeneità temporale fu introdotta dalla Direttiva ministeriale del 16 gennaio 2013, per consentire agli automobilisti di superare una sorta di “giungla” creata nell’arco di un paio d’anni. Fu un provvedimento fortemente voluto da tutti, automobilisti in primis, resosi necessario dall’entrata in vigore della legge 120 del 2010 che introdusse la possibilità (non l’obbligo) per i proprietari delle strade di emanare Ordinanze secondo le mutate norme del Codice della Strada.
Dando seguito alla decisione del World Motor Sport Council, che ha confermato Pirelli come fornitore unico di pneumatici per il Campionato Mondiale FIA di Formula Uno, Pirelli e FIA hanno rinnovato il relativo contratto. La durata dell’accordo è di tre anni, a partire dalla stagione 2014.
La Federazione e Pirelli, in collaborazione con i team, hanno lavorato insieme per migliorare ulteriormente i livelli di sicurezza e performance del Campionato F1. A tale scopo sono stati introdotti importanti cambiamenti al Regolamento Sportivo FIA in materia di test degli pneumatici, che permetteranno all’azienda italiana di proseguire il proprio impegno di fornitore esclusivo di pneumatici in modo proficuo nell’interesse di tutti gli attori della F1.
Le nuo...
Continua...Apollo Vredestein è stata recentemente onorata con due diversi premi legati al ‘design’. La società indiano-olandese infatti ha vinto il premio ‘Exhibitor 2013 Award’ per l’interessante stand messo in mostra alla Fiera Agribex di Bruxelles, poi è stata insignita del prestigioso ‘Good Design Award 2013‘ per il suo ultimo pneumatico invernale, lo Wintrac Xtreme S.
Con una storia vecchia oltre 100 anni, la realtà assolutamente unica del marchio Vredestein è catturata dal suo slogan “Designed To Protect You” (Disegnato per proteggerti). Alla fine degli anni ’90, Vredestein iniziò a collaborare con il famoso designer Giorgetto Giugiaro (nominato nel 1999 ‘Car Designer del Secolo’) e questa partnership ha saputo generare negli anni non soltanto pneumatici di grandissima qualità, ma anche prodotti ove lo stile è diventato un tratto assolutamente distintivo.
Il “GOOD DESIGN Award™” (vinto grazie al nuovo pneumatico in...
Continua...Pirelli ha dato i “numeri” del suo impegno in Formula Uno presentando le consuete statistiche elaborate dai tecnici della P lunga. Non del solo 2013, ma del triennio in F1, in quanto si chiude un ciclo e si apre un altro, con i motori turbo. Più di 110.000 gomme fornite, 3.000 pit stop, una media di 56 sorpassi per gara. Tre anni caratterizzati da un continuo impegno di uomini, in pista e nei centri R&D, per rispondere alle esigenze di team e piloti con tecnologie e soluzioni sempre più sofisticate e sfidanti, come riconosciuto più volte dagli stessi protagonisti. In un triennio, le specifiche sono state cambiate completamente ogni anno,subendo pure evoluzioni durante la stagione. Uno sforzo che non ha pari nella storia delle monoforniture in F1. Il compito assegnato è stato centrato, come più volte sottolineato da scuderie, piloti e organizzatori. E ora avanti, con lo stesso spirito, per il 2014.
PNEUMATICI (201...
Continua...