pzero post taggati

Pirelli P Zero “calza” le Ferrari Monza SP1 e SP2 con un 21″

Si arricchisce di un nuovo capitolo la tradizionale collaborazione tra Pirelli e Ferrari, il cui fascino arriva dalle barchette da corsa anni 50, aggiornato con la tecnologia più avanzata che gli stabilimenti di Maranello riescano a concepire: le Ferrari Monza SP1 e SP2, esposte in anteprima mondiale al Salone di Parigi. Realizzate in serie limitata – capostipiti di un nuovo segmento chiamato Icona – si rifanno alle barchette che dominavano la Mille Miglia e le gare del Campionato Mondiale Sport.
Per le Ferrari Monza SP1 e SP2 Pirelli ha realizzato una versione specifica di Pirelli P Zero, partendo da una specifica esigenza di sviluppo della vettura: il diametro di 21″. Per la prima volta nella storia Ferrari ha scelto questa dimensione, che ha tracciato la sfida dei tecnici Pirelli per offrire gli stessi livelli di rigidezza, comfort e prestazioni tipici delle vetture Ferrari, anche con il diametro record. I P Zero anteriori, inoltre, hanno ricevuto il compito di trasmettere fedelmente al pilota le sensazioni percepite dalla strada attraverso il volante, per un piacere di guida sempre ai massimi livelli. Il compito delle gomme era

anche quello di c...

Continua...

Pirelli a Monza: P Zero White, Yellow e Red per la Formula 1

Per il Gran Premio ‘di casa’ a Monza la Pirelli ha nominato i pneumatici P Zero White medium, P Zero Yellow soft e P Zero Red supersoft, la stessa scelta di un anno fa. Tali mescole offrono il giusto compromesso tra prestazioni e durata, necessario sul circuito conosciuto come il “tempio della velocità”, dove i pneumatici affrontano carichi importanti imposti dalle velocità elevate. Con le monoposto in versione 2017 le velocità in curva saranno sensibilmente più alte in Parabolica e alla Lesmo. Questa è stata una delle estati più calde di sempre in Italia e le temperature potrebbero essere elevate durante il weekend di gara, richiedendo maggiori prestazioni ai pneumatici.
“Con le monoposto 2017 potremmo vedere velocità massime simili o inferiori rispetto al 2016 su questo circuito – ha precisato Mario Isola, responsabile Pirelli Car Racing –  ma sempre con carichi molto elevati sui pneumatici a causa della deportanza extra imposta dai nuovi regolamenti. La combinazione di deportanza e velocità descrive la mole di lavoro a cui sono sottoposti i pneumatici su questa pista. La scelta delle mescole è stata influenzata anche dal rischio di blistering date le numerose aree di frenata in rettilineo, con l’area di camber sulla spalla che tende a surriscaldarsi. In passato la gara di Monza è stata spesso condizionata dal meteo e, vista l’estate torrida in Italia, possiamo aspettarci temperature elevate nel corso del

fine settim...

Continua...

Formula 1: si parte domenica da Melbourne con le Pirelli P Zero soft e medium

01-Melbourne-Preview-4k-ITSiSi corre domenica a Melbourne, sul circuito semi-permanente di Albert Park, il Gran premio d’Australia di Formula 1, prima gara in calendario del campionato del mondo 2015. Un asfalto scivoloso, con scarsa aderenza, un elevato livello di carico necessario e la presenza di punti da forti frenate sono le sue caratteristiche principali, per le quali Pirelli ha scelto di schierare i suoi pneumatici P Zero soft e medium. Così ci informa Paul Hembery, direttore motorsport della Pirelli: “La nostra quinta stagione in Formula 1 scatta in Australia con una delle gare più eccitanti dell’anno, su un palcoscenico estremamente impegnativo e imprevedibile. Come un anno fa saremo in pista con le nostre P Zero soft e medium: l’accoppiata ideale per rispondere alla grande varietà di condizioni p...

Continua...

Pirelli: ancora tre anni esclusivi in Formula 1

Pirelli Team 2013

I 58 componenti (tra i quali 8 donne) del team Pirelli di Formula 1 per l’anno 2013

Dando seguito alla decisione del World Motor Sport Council, che ha confermato Pirelli come fornitore unico di pneumatici per il Campionato Mondiale FIA di Formula Uno, Pirelli e FIA hanno rinnovato il relativo contratto. La durata dell’accordo è di tre anni, a partire dalla stagione 2014.
La Federazione e Pirelli, in collaborazione con i team, hanno lavorato insieme per migliorare ulteriormente i livelli di sicurezza e performance del Campionato F1. A tale scopo sono stati introdotti importanti cambiamenti al Regolamento Sportivo FIA in materia di test degli pneumatici, che permetteranno all’azienda italiana di proseguire il proprio impegno di fornitore esclusivo di pneumatici in modo proficuo nell’interesse di tutti gli attori della F1.

Le nuo...

Continua...