



E’ un tracciato semipermanente, il circuito Gilles Villeneuve di Montreal, che alterna lunghi rettilinei veloci a curve lente. Là Pirelli porterà i P Zero White medium e i P Zero Red supersoft: entrambi pneumatici low working range, adatti alle condizioni meteo che normalmente si presentano in questo periodo in Canada. Le temperature sono, infatti, abbastanza fresche e, in passato, ci sono state molte gare bagnate,al punto da usare gli pneumatici da bagnato Cinturato Green intermediate e Cinturato Blue wet. Inoltre, solo per le prove libere del venerdì, Pirelli metterà a disposizione uno pneumatico medio prototipale, due set per vettura, con una diversa costruzione posteriore che potrebbe essere utilizzato per il resto della stagione. Il Canada è una delle gare più imprevedibili dell’anno – dicono alla Pirelli – molto impegnativa per gli pneumatici, soprattutto a causa delle zone di forte frenata e per la trazione. Se a ciò si aggiunge un elevato grado di evoluzione della pista, la gestione efficace degli pneumatici si rivelerà ancora una volta determinante. Sono attese 2-3 pitstop per pilota, ma si potrà avanzare una previsione più precisa dopo le prove del venerdì. Le condizioni meteorologiche giocano spesso un ruolo fondamentale: il Gran Premio del Canada del 2011 si rivelò la gara più lunga nella storia della Formula 1, a causa della forte pioggia e di un successivo stop della gara.
L’anno scorso si ...
Continua...Il campo prove Pirelli di Vizzola Ticino ha ospitato oggi la 10^ edizione del Porsche Pirelli Day. Organizzato da Pirelli in collaborazione con Porsche Club Italia, l’evento è rivolto ai fan delle auto della Casa di Stoccarda. Anche quest’anno Porsche di tutte le epoche sono scese in pista a Vizzola Ticino per prove cronometrate, di abilità, handling e frenata, e hanno dato vita a una giornata all’insegna del divertimento ma, soprattutto, della sicurezza di guida e delle performance. La partnership tra Porsche Club Italia e il produttore di pneumatici della Bicocca risale a più di una decina di anni fa e, nel tempo, si è sviluppata sempre di più, tanto che Pirelli è l’attuale fornitore ufficiale di pneumatici delle competizioni Motorsport organizzate dal Club in Italia.
Sono queste le combinazioni di mescole da asciutto che saranno fornite dalla Pirelli ai team per i Gran Premi di Barcellona, Monaco e Montreal. Già dalla gara spagnola cambiano le gomme P Zero Orange Hard, le cui caratteristiche e presteazioni saranno simili a quelle del range 2012. Restano invariate le altre mescole. Il direttore Motorsport Pirelli Paul Hembery, ha spiegato: “Dopo aver valutato le prestazioni delle gomme nei primi quattro Gran Premi, in accordo con i team abbiamo deciso di cambiare la mescola dura da Barcellona in avanti, così come avvenne già due anni fa quando, proprio in occasione del GP spagnolo, modificammo la gomma hard. L’evoluzione delle P Zero Orange che saranno fornite ai team da Barcellona in poi presentano caratteristiche simili a quelle del 2012, in modo da offrire alle squadre una maggiore varietà di strategie, basata su una differenza prestazionale più ampia tra le dure e le altre mescole”.
La Formula 1 “sulla punta delle dita” per tenere sempre sotto controllo ogni cosa accada nel Paddock e fuori, e non farsi mai trovare impreparati dai propri amici e dagli altri fan del Campionato più veloce del mondo. A consentirlo è Pirelli PZero, la prima applicazione 2.0 della Formula 1, scaricabile gratuitamente da subito dall’App Store. Sviluppata dalla Casa milanese per i tablet, la nuova app offre gratuitamente a tutti i fan delle monoposto l’opportunità di tenersi aggiornati, di condividere con i propri amici e di commentare sui social network la passione per questo sport, seguendo minuto per minuto le gesta dei piloti e le evoluzioni delle vetture.
Con un semplice touch, gli appassionati della F1 potranno costruire il proprio screen personalizzato, selezionando le fonti di informazione quali giornali on line, magazine e blog, i contatti e i profili Facebook e Twitter preferiti, con i quali interagire in tempo reale. Lo screen Pirelli PZero può essere utilizzato sia per integrare in maniera interattiva le immagini tv sia in mobilità, per seguire ovunque e in ogni momento le gare e le ultime novità dal paddock grazie alle news, ai filmati, ai video di animazione Pirelli, alle interviste e ai commenti aggiornati live.