



C’è anche la navigatrice friulana Anna Andreussi sulla cattedra del Supercorso Federale ACI CSAI, assieme al suo pilota Paolo Andreucci, a insegnare le tecniche del rally a sette giovani rallisti, impegnati con i propri navigatori nel Centro Aci di Vallelunga, l’autodromo laziale a una trentina di km da Roma. Dopo la prima giornata che ha visto i partecipanti impegnati nelle varie piste di Vallelunga, oltre che in aula, sotto l’occhio attento di Paolo Andreucci e del resto degli istruttori, piloti e navigatori hanno affrontato delle prove nel circuito “Nord” dell’Autodromo, alla guida delle Peugeot 208 R2 dell’ufficiale Team Racing Lion. Prima di tornare in aula per altre lezioni sulle note, sui regolamenti e sulla guida in notturna con i fari, hanno provato anche l’asfalto bagnato della Pista Wet.
Bellissima esperienza, poi, quella vissuta con ...
Continua...Hyundai Motorsport continua a lavorare senza sosta per completare lo sviluppo della nuova i20 WRC in vista del debutto nel Mondiale Rally 2014, con la prima tappa – quella di Montecarlo – a gennaio. Durante il mese di ottobre, la nuova i20 WRC ha superato con successo 15 giorni di intensi collaudi in Spagna e Germania, su oltre 1.000 km tra asfalto e sterrato, guidata dai 3 piloti tester del team, Juho Hänninen, Bryan Bouffier e Chris Atkinson.
“Quello di ottobre è stato un mese particolarmente impegnativo” – è il commento del Team Principal di Hyundai Motorsport Michel Nandan – “I piloti si sono alternati alla guida in quattro sessioni separate, impiegando le due ultime versioni della i20 da rally, il che ci ha permesso di velocizzare lo sviluppo e di testare nuove parti, provando diversi percorsi e per un buon numero di chilometri ”.
Le prove hanno avuto in...
Continua...Molly Taylor si prepara ad affrontare, al volante della Citroen DS3 R3 con i colori United Business, il decimo round del Campionato Europeo, il difficile ma affascinante e prestigioso 40° Croatia Rally che si disputerà a Parenzo (Porec) da giovedì 26 a sabato 28 settembre, e comprenderà 14 prove speciali per 239,12 km cronometrati, su una lunghezza totale di 653,93. Sarà un appuntamento importante e decisivo per la forte pilotessa australiana, navigata da Seb Marshall, che ancora una volta affronta una gara per Lei completamente nuova; oltre a puntare alla miglior posizione in classifica, intende rafforzare la prima posizione nel Ladies’ Trophy – Campionato Europeo Rally 2013. L’equipaggio della United Business ha buone possibilità di ottenere un risultato positivo grazie anche all’ottima e giudiziosa prestazione al Rally Poland, corso in condizioni difficilissime.
“Molly qu...
Continua...Il Rally Storico Piancavallo 2013 è pronto a una iniziativa inedita: ospiterà in sala stampa un gruppo di giovani ai quali sarà chiesto di contribuire a realizzare in formato digitale la comunicazione dell’evento.
Il compianto Maurizio Perissinot – che del Rally Piancavallo fu uno dei “padri” storici – era solito affermare che per essere diversi dagli altri ci volevano delle novità. Non si può dire che non si sia dato da fare. Una tra le tante: ci fu un’edizione in cui una prova speciale si disputò lungo un circuito allestito a Piancavallo nella zona del Palaghiaccio. Il risultato fu spettacolare dal lato tecnico e per la cornice di pubblico che raccolse.
Nel solco di questa tradizione, la 27esima edizione proporrà una novità: in sala stampa saranno ospitati 10 giovani aspiranti reporter muniti di supporto tablet o smart phone ai quali sarà chiesto di testimoniare e raccogliere su una piattaforma, tutto quanto serve a fare informazione sull’evento rallistico. Quanto riusciranno a produrre sarà la sintesi – coordinata dal responsabile della comunicazione – che sarà proposta sul sito Internet ufficiale del Rally Storico Piancavallo. In termini pratici, stiamo parlando di fotografie, contributi video e acquisizioni audio. Assieme ai comunicati ufficiali che ne descrivono l’andamento dal punto di vista delle classifiche , è importante mettere a disposizione in tempo reale del materiale digitale che faccia vedere la gara attraverso gli occhi di chi è sul percorso.
Il coordinamento tecnic...
Continua...