



IKEA conferma il suo impegno per una mobilità più sostenibile, offrendo a tutti i visitatori dei suoi 20 negozi in Italia la possibilità di ricaricare la propria auto elettrica nel parcheggio durante gli acquisti.
IKEA Italia ed ENEL Distribuzione SpA hanno firmato un protocollo d’intesa per dotare i negozi serviti dalla rete Enel di colonnine per auto elettriche. Il protocollo, che coinvolge 18 negozi IKEA dei 20 presenti in Italia (a cui si aggiungerà a marzo 2014 anche il nuovo negozio di Pisa), prevede siano installate 36 infrastrutture di ricarica, ovvero due colonnine per ogni punto vendita. Sono già cinque i punti vendita in Italia che oggi offrono il servizio di ricarica dei veicoli elettrici. L’obiettivo di IKEA è arrivare entro i primi mesi del 2014 ad avere, come prima catena della grande distribuzione in Italia, tutti i punti vendita dotati di queste infrastrutture, anche in collaborazione con altri partner. IKEA ha deciso di fornire gratuitamente questo servizio a tutti i soci IKEA Family.
Le infrastrutture sono del tipo Pole Station, possono ricaricare a 3kW (slow) o a 22 kW (quick) e garantiscono l’alimentazione dei veicoli di nuova generazione così come del parco veicoli già circolante.
L’iniziativa si inserisce all’interno della strategia di sostenibilità di IKEA “People and Planet Positive”, con l’obiettivo di avere un impatto positivo sull’ambiente e sulle persone, che coinvolge ogni aspetto del business, dal rapporto con i fornitori, a come sono realizzati e gestiti i negozi, ai servizi offerti ai clienti.
“La mobilità elettrica presenta grandi potenzialità in termini di riduzione dell’inquinamento sia atmosferico che acustico” ha detto Stefano Brown, Sustainability manager IKEA Italia “ecco perché crediamo in questo progetto e stiamo sperimentando varie tecnologie e soluzioni per offrire una possibilità in più ai nostri clienti per fare una scelta sostenibile. È un altro piccolo passo verso il nostro obiettivo di abbassare in modo consistente le emissioni di CO2. Non ci fermiamo qui: continueremo ad investire sulla sostenibilità nonostante la contingenza economica”.
Continua...
E’ nato a Napoli il progetto più significativo di micro-mobilità urbana elettrica in sharing, grazie al modello 100% elettrico Twizy di Renault. Lanciato al pubblico da poche settimane, dopo sei mesi di sperimentazione, è diventata una realtà in crescente successo a Napoli la formula Bee–Green Mobility Sharing. Il servizio conta su una flotta complessiva di 40 Renault Twizy, rivoluzionario quadriciclo 100% elettrico, simbolo di un’innovativa forma di mobilità, e rappresenta il progetto più significativo di micro-mobilità urbana a zero emissioni in sharing in Italia.
Si tra...
Continua...Il nuovo sistema “Fast Recharge” consente la ricarica dei veicoli elettrici in corrente alternata a 43 kW in 30 minuti.
Prosegue la partnership tra Enel e Renault per lo sviluppo della mobilità a emissioni zero con la presentazione di Enel Fast Recharge, l’innovativo sistema di ricarica per veicoli elettrici a 43kW di potenza in corrente alternata che farà il suo debutto con la nuova Renault ZOE, berlina compatta 100% elettrica in arrivo sul mercato in primavera, in grado di ricaricarsi in soli 30 minuti. L’unione tra elettricità e innovazione tecnologica applicata alla mobilità consentirà un fondamentale vantaggio ambientale grazie all’azzeramento di tutte le emissioni (anidride carbonica, benzene, anidride solforosa, ossidi di azoto e particolato) nelle città e nei luoghi di utilizzo dei veicoli elettrici.
Continua...