



Arriva la bella stagione e aumenta il traffico, soprattutto quello motociclistico, con la previsione di diversi incidenti stradali. Ma siamo in grado di prestare il primo soccorso? Ecco quanto tristemente emerso in un recente sondaggio europeo. E’ ora sicuramente di prendere dei provvedimenti.
Il 93% degli automobilisti italiani non sa soccorrere efficacemente un ferito in incidente stradale. E’ quanto emerge da uno studio EuroTEST condotto in 14 Paesi europei dagli Automobile Club in collaborazione con la Croce Rossa. La metà dei decessi nei sinistri stradali avviene entro pochi minuti dall’incidente, quindi è fondamentale saper intervenire in questi casi con alcuni accorgimenti prima dell’arrivo del personale medico.
Solo il 14% degli intervistati nel nostro Paese ha risposto correttamente su come la prima cosa da fare sia mettere in sicurezza il luogo dell’incidente. Il 61,5% non ha mai seguito un corso di primo soccorso e il 10,4% ha ricevuto qualche nozione solo per il conseguimento della patente di guida.
Benché il 6...
Continua...Ha fatto impazzire il Web ed è riuscito in un’impresa decisamente ardua di questi tempi: strappare un sorriso agli italiani. Parliamo dell’automobilista imbranato che tenta un’improbabile inversione ad U e blocca un intero paese (Cardito, in provincia di Napoli), processione inclusa. Più di mezzo milione di contatti nelle prime ventiquattro ore e poi il boom: Tv (Tg5, TgCom, Pomeriggio5…) e Internet: Facebook, Twitter, YouTube, La Repubblica, Corriere della Sera, Il Messaggero, Il Giornale, fino al Daily Mail, al Guardian e a decine di siti di news in tutto il mondo. Tutto vero?
No: tu...
Continua...