storiche post taggati

Cividale-Castelmonte: ancora una vittoria per il veronese Federico Liber

Ancora una vittoria per Federico Liber, che si aggiudica con il tempo record di salita la 41° edizione della Cividale-Castelmonte, cronoscalata automobilistica friulana valida per il Trofeo Italiano, il Cez Coppa Europa Centrale e il Campionato austriaco, disputatasi nella città ducale. Il pilota veronese, al volante della Gloria C8P EVO spinta da un motore di derivazione motociclistica Suzuki Hayabusa 1600 cc, ha prevalso con il tempo totale di 6:19.66 e non avendo avversari che potevano impensierirlo per la conquista del gradino più alto del podio si è dedicato alla conquista del record del tracciato, centrando l’obiettivo con un ragguardevole 3’08″56.

Secondo gradino del podio per l’austriaco Andreas Stollenberger, che già nella prove del giorno precedente aveva mostrato di andare forte; il pilota d’oltralpe, al volante della Dallara Formula 3, ha fermato il cronometro sul tempo totale di 6:47.43, a quasi 28″ dal vincitore. Terzo posto per il bresciano Mauro Soretti al volante di una performante Subaru Impreza WRX, appositamente preparata per le cronoscalate. Il suo crono è stato 6:51.13.

Gara da incorniciare pe...

Continua...

Pirelli P Zero “calza” le Ferrari Monza SP1 e SP2 con un 21″

Si arricchisce di un nuovo capitolo la tradizionale collaborazione tra Pirelli e Ferrari, il cui fascino arriva dalle barchette da corsa anni 50, aggiornato con la tecnologia più avanzata che gli stabilimenti di Maranello riescano a concepire: le Ferrari Monza SP1 e SP2, esposte in anteprima mondiale al Salone di Parigi. Realizzate in serie limitata – capostipiti di un nuovo segmento chiamato Icona – si rifanno alle barchette che dominavano la Mille Miglia e le gare del Campionato Mondiale Sport.
Per le Ferrari Monza SP1 e SP2 Pirelli ha realizzato una versione specifica di Pirelli P Zero, partendo da una specifica esigenza di sviluppo della vettura: il diametro di 21″. Per la prima volta nella storia Ferrari ha scelto questa dimensione, che ha tracciato la sfida dei tecnici Pirelli per offrire gli stessi livelli di rigidezza, comfort e prestazioni tipici delle vetture Ferrari, anche con il diametro record. I P Zero anteriori, inoltre, hanno ricevuto il compito di trasmettere fedelmente al pilota le sensazioni percepite dalla strada attraverso il volante, per un piacere di guida sempre ai massimi livelli. Il compito delle gomme era

anche quello di c...

Continua...

Rally Montecarlo: al via la Scuderia Milano Autostoriche

Conto alla rovescia per la seconda importante gara automobilistica (dopo la Dakar già effettuata) del panorama invernale su quattro ruote. Parte infatti mercoledì 31 la 21^ edizione del Rally di Montecarlo che, nella sezione Historique, schiera al via gli equipaggi della Scuderia Milano Autostoriche, tre volte primi nella classifica scuderie negli ultimi tre anni, più una quarta volta nel 2010. Due vittorie assolute degli equipaggi Peter Zanchi e Giovanni Agnese nel 2015 con la VW Golf GTI e di Mario Sala con Maurizio Torlasco su Porsche 911 nel 2011. Con queste credenziali la scuderia milanese si ripresenta ai nastri di partenza con immutate ambizioni di ben figurare in tutte le classifiche in cui concorre: da quella “Equipe” alle 3 categorie media veloce, intermedia e lenta e, perché no, all’assoluta. Tutti traguardi del resto già conquistati nelle edizioni passate.

Quest’anno ...

Continua...

Fiera di Padova: chiusa con successo la 4^ Auto e Moto d’Epoca

aci-storico-in-fiera-2Si è conclusa a Padova la 33a edizione di “Auto e Moto d’Epoca”, un salone che abbraccia ormai completamente il mondo dei motori. Miglaia di spettatori si sono trovati davanti a un’ampia vetrina sul mondo dell’Heritage, con la consueta esposizione di pezzi storici di assoluto valore, sia moderni con la presentazione in prima assoluta di nuovi modelli nel settore auto e moto. Il tutto accompagnato da tanti eventi e convegni. Naturalmente non è mancata la presenza dell’Automobile Club d’Italia e di ACI Storico, con i propri stand nel padiglione 3, che hanno ospitato una serie di importanti incontri sul passato, il presente e il futuro del mondo dell’auto.
“Mi sembra che questa edizione sia stata la più bella, completa ed emozionante tra quelle alle quali ho assistito...

Continua...