storiche post taggati

Modena: al Museo Enzo Ferrari un nuovo padiglione dei motori

150008Si apre con due attrazioni diverse e irrinunciabili il 2°anno di gestione Ferrari del Museo di Modena, realizzato nella casa dove Enzo Ferrari nacque nel 1898. Nello spazio dove Alfredo Ferrari, il padre di Enzo, aveva la sua officina all’inizio del secolo scorso, viene presentato il Museo dei Motori Ferrari. L’area è divisa in 6 settori: quello dei propulsori sperimentali; quello dei motori a basso frazionamento, da 2 a 6 cilindri; quello dei classici 12 cilindri; quello degli 8; quello dei turbo e, infine, quello della Formula 1. Oltre ai motori, sono esposte alcune vetture che li hanno utilizzati. Dalla monoposto di Ascari mondiale nel 1952 e 1953 alla celebre Sport 750 Monza, dalla Formula 1 turbo di Villeneuve alla F60, prima Ferrari che ha utilizzato il Kers. In ogni sezione un video 3D spiega le caratteristiche e il funzionamento dei diversi propulsori.
A questa offerta “tecnica” si affianca l’omaggio a Luciano Pavarotti. Il celebre tenore nasce nel 1935, quando Enzo Ferrari ha già 37 anni, ma anche se di età molto diverse i due uomini si conoscono e si stimano. Ferrari, che da giovane ha perfino sognato di diventare cantante lirico, riceve il giovane tenore emergente a Maranello.

Continua...

Rally: riparte da Maniago il Piancavallo Storico

Musti-Imerito vincitori l'anno scorso

Musti-Imerito vincitori l’anno scorso

Il Rally Storico Piancavallo 2014 partirà da Maniago e non più da Sacile. Nessuna “frattura” con la cittadina del Livenza, ma la necessità di andare alla ricerca di un percorso che potesse rinnovare la tradizione, alla quale si è da sempre ispirato il rally; si tratta di una filosofia ricercata fin dalla sua rinascita in chiave storica e – a partire dal 2013 – anche con una sezione dedicata alle auto moderne. La sofferta decisione di abbandonare la città di Sacile e la sua bellissima piazza del Popolo trae origine soprattutto dal venir meno della disponibilità della prova speciale della Pala Barzana, che è stata “martoriata” dalle piogge incessanti di inizio 2014.

Da par...

Continua...

Automotoretrò: fino a domenica al Lingotto il meglio del vintage

_IX_0784Da oggi a domenica, presso il Lingotto Fiere di Torino, torna il tradizionale appuntamento per gli amanti del motorismo storico, affiancato anche quest’anno da Automotoracing, dedicato al mondo delle “alte prestazioni”.  Le vetture che hanno fatto la storia del design automobilistico del secolo scorso, l’evoluzione delle motociclette attraverso le icone del passato e tante, tante storie da raccontare: questi gli ingredienti della nuova edizione di Automotoretrò organizzata da Bea srl in collaborazione con GL events Italia-Lingotto Fiere.

Un’edizione ancora più ricca quella che affolla gli oltre 90.000 mq del centro fieristico torinese, forte dei numeri della passata edizione, 44.000 i visitatori (22% in più rispetto alla precedente edizione), 700 espositori (8% in più rispetto al 2012), tutti numeri incoraggianti, segno di una maggiore attenzione al mondo del motorismo vintage, ma non solo: durante gli stessi giorni si svolgerà infatti anche Automotoracing, fiera dedicata al reparto corse, nata inizialmente come spin-off di Automotoretrò, e che da ormai 5 anni attrae un pubblico di appassionati, sportivi e semplici curiosi che fanno della velocità e delle “alte prestazioni” la propria passione.

Continua...

Porsche Italia Classic Team: la stagione è partita dalla Winter Marathon

Foto trofeo -Best Porsche in race-E’ partita ufficialmente la stagione Classic di Porsche Italia con la partecipazione di una 356 Cabrio del 1964 e una 911 RS del 1973, del proprio museo, alla Winter Marathon. La Winter, di cui main sponsor è il Centro Porsche Brescia, è una manifestazione internazionale di regolarità classica per auto storiche cui sono ammesse vetture costruite entro il 1968 in possesso di almeno un documento sportivo in corso di validità, e, novità 2014, quindici vetture di particolare interesse storico e collezionistico costruite entro il 1976.

Il tea...

Continua...