



La riscossa della Ferrari è arrivata! I tifosi della Rossa, forse inaspettatamente (ma nel cuore lo speravano ardentemente) si sono accorti già dai primi gran premi che Maranello esiste ancora, dopo un 2014 a dir poco disastroso. Sebastian Vettel prima e Kimi Raikkonen poi hanno riacceso gli animi dei ferraristi, da troppo tempo sopiti, ma mai domi. La Ferrari che combatte ad armi quasi pari con la Mercedes, nemmeno i bookmaker l’avrebbero quotata così presto.
La Ferrari è tornata! Gran premio dopo gran premio sta acquisendo quella consapevolezza dei propri valori che l’hanno portata prima ai podi e poi anche a un’aspettata quanto meritata vittoria. Davvero eccezionale!
Da Melbourne a Sepang, da Shanghai a Shakir la Casa di Maranello ha messo a tacere i detrattori e ha fatto vedere quanto di buono è stato fatto a livello ingegneristico per la rossa monoposto italica, dando così la possibilità ai due piloti di esprimersi in maniera adeguata. E il tedesco e il nordico non si sono certo fatti pregare per spremere a dovere le monoposto assegnate e riportarle, con grande gioia dei tifosi, nuovamente sul podio e anche alla vittoria.
Una Ferrari al comando, davanti alle imprendibili frecce d’argento. Ma ci mettiamo subito la firma, anche se il gap temporale in prova e in gara è ancora elevato. Ma, un po’ alla volta, la fiducia e la speranza portano sicuramente a credere che prima o poi il divario possa sempre più diminuire, prima di venire addirittura cancellato. E allora sì, ne vedremo delle belle!
Basta avere pa...
Continua...Verzegnis invasa da centinaia di piloti e bolidi,impegnati nella giornata di verifiche della prova del Campionato Italiano Velocità Montagna e della FIA International Hill Climb Cup. Domani alle 9.30 il via delle prove ufficiali in vista del clou di domenica con le sfide delle due salite di gara. Attesi protagonisti Merli, Scola, Magliona, Zardo e tanti altri big.
Il tradizionale rito delle verifiche sportive e tecniche del venerdì ha aperto la 45^ Verzegnis-Sella Chianzutan, l’attesa cronoscalata della Scuderia Friuli Acu terza prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, valida anche per la FIA International Hill Climb Cup e i Campionati Austriaco e Sloveno. Le operazioni si sono svolte al municipio di Verzegnis per i 250 piloti iscritti, tra i quali numerosi stranieri, e le rispettive auto da corsa che hanno invaso e colorato la cittadina friulana.
Domani...
Continua...Sono iniziate ad arrivare le prime adesioni (termine ultimo il 12 maggio) all’edizione numero 45 della competizione automobilistica organizzata dalla Scuderia Friuli ACU, in collaborazione con il Comune di Verzegnis. La Verzegnis-Sella Chianzutan sarà la terza prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, in programma dal 16 al 18 maggio.
Diverse e tutte prestigiose le validità assegnate alla classica gara delle Alpi Carniche, che come di consueto richiama in gran numero i migliori piloti d’Europa e pubblico dall’intero continente. L’edizione numero 45 sarà valida per la serie europea FIA International Hill Climb Cup, di cui sarà seconda prova, terzo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna, seconda tappa del Trofeo Italiano Velocità Montagna Nord, con validità per il Campionato Austriaco e quello Sloveno, oltre al Trofeo Triveneto/Slovenia, Campionato Friuli Venezia Giulia e FIA CEZ Historic. Pieno di motivi sportivi con sfide ad ampio respiro, per vivere un grande evento motoristico incastonato nella suggestiva e affascinante cornice delle Alpi carniche.
La scuderia Friuli ACU e...
Continua...Scatterà alle 9.30 di domani, domenica 26 maggio gara 1 della 44^ Verzegnis – Sella Chianzutan, seconda prova del Campionato Italiano velocità Montagna Zona Cento Nord, con validità per il trofeo Italiano Velocità montagna, oltre ad avere numerose validità internazionali, FIA International Hill Climb Challenge, FIA European Hill Climb Cup, Campionato Austriaco, Campionato Sloveno, Trofeo Triveneto/Slovenia e Campionato Friuli Venezia Giulia. Oggi le due manche di prove ufficiali sui 5.640 metri di percorso della corsa organizzata dalla Scuderia Friuli, che da Ponte Landaia a Verzegnis conducono fino alla Sella Chianzutan, 396 metri più in alto. Prove puntuali e regolari, anche se caratterizzate dal fondo bagnato, poi dalla fine della prima manche la pioggia non ha mai smesso di cadere.
Continua...